NewsMaurizia Cacciatori: vita “Senza rete”

15 Marzo 2019

Dalle fughe dal ritiro della Nazionale, per visitare località mai viste prima, ai sacrifici per diventare la miglior palleggiatrice ai campionati del Mondo di Osaka in Giappone nel 1998. Ma anche la cocente delusione subita per la mancata convocazione al Mondiale del 2002, quando l’Italia salì sul tetto del mondo.

Maurizia Cacciatori, la “principessa del volley”, a Palermo in occasione del venticinquesimo anniversario della nascita di Tecnocasa in Sicilia, ha presentato “Senza Rete”, il suo libro che racconta un’incredibile storia di sport, umanità e coraggio a Sanlorenzo Mercato.

Ho sempre pensato che la vita sia una miscela tra episodi che accadono e decisioni che con coraggio decidi di affrontare. Sono sempre stata spinta da un forte desiderio di libertà e da una forza incrollabile. Anche quando sono stata catapultata in Sicilia ancora giovanissima: ricordo che all’inizio non sarei voluta partire dalla Toscana, ma una volta messo piede ad Agrigento ho trascorso due anni indimenticabili e non sarei mai più voluta andare via.

Maurizia Cacciatori è tornata a Palermo per parlare di parallelismo tra il gioco di squadra e il modello aziendale, per gli oltre 500 professionisti del settore immobiliare in arrivo da tutte le province al convegno per il venticinquesimo anniversario della nascita di Tecnocasa in Sicilia.

I leader veri nella maggior parte dei casi sono quelli silenziosi che non hanno bisogno di gridare in pubblico, ma che lottano insieme alla propria squadra contro tutto e tutti. Il vero vincitore è chi riesce a trovare un perfetto equilibrio tra vittorie entusiasmanti e sconfitte cocenti. Ecco, questo è il messaggio che voglio lasciare a chi legge il libro, scritto soprattutto pensando ai miei figli e al futuro che dovranno costruirsi senza portarsi dietro l’etichetta di una mamma famosa.

“Senza rete”, scritto con la collaborazione di Riccardo Romani, uscito il 10 ottobre 2018 (Roi Edizioni), è il racconto di una donna che ha imparato l’arte più difficile: quella di reinventarsi per ricominciare.

Abbiamo scelto Maurizia Cacciatori per i nostri 25 anni perché anche lei circa 25 anni fa scommetteva nella nostra regione cimentandosi con la pallavolo ad Agrigento – dice l’Area Manager Tecnocasa Sicilia, Gero Curcio. La nostra è un’azienda che basa la crescita dei propri collaboratori attraverso una sana competizione attraverso il raggiungimento di obiettivi ambiziosi ma raggiungibili e il parallelismo con lo sport ci sta tutto. Nel suo libro abbiamo trovato tanti spunti formativi che fanno riflettere su dinamiche gestionali di un team, sulla motivazione, sulla resilienza e sopratutto su come rialzarsi dopo le sconfitte.

Maurizia Cacciatori è tornata anche in campo per giocare a pallavolo con i bambini della Volley Palermo nell’ambito del progetto SferracaVolley nell’Oratorio Santi Cosma e Damiano – Verso Gli Ultimi di via Sferracavallo, 117 a Palermo.

Per l’intera giornata, Maurizia Cacciatori ha girato Palermo a bordo di un’auto 100% elettrica, la Renault ZOE, personalizzata con un motivo floreale limited edition non in commercio, messa a disposizione dal presidente di Sicily By Car, Tommaso Dragotto.

Maurizia Cacciatori è una donna verso la quale nutro una particolare ammirazione per il suo indiscusso talento sportivo e per i valori umani di cui è concreta testimonianza. La ringrazio per aver voluto dare, attraverso una nostra auto elettrica, un messaggio a favore della difesa ambientale e della mobilità sostenibile.

Seguici sui nostri SOCIAL

SEDE LEGALE

VOLLEY PALERMO
Via Gerardo Astorino, 44
90146 Palermo

Tel +39 349 368 5254
info@volleypalermo.it

INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No posts found.

Make sure this account has posts available on instagram.com.