NewsSitting VolleyLinda Troiano convocata in Nazionale

18 Gennaio 2019

Il responsabile tecnico della Volley Palermo, Linda Troiano, è stata convocata per il raduno della Nazionale Italiana Femminile di Sitting Volley che si terrà a Motta Sant’Anastasia (Catania) dal 24 al 27 gennaio.
L’allenatrice della Rappresentativa Territoriale femminile Under 14 del Comitato di Palermo è stata inserita nella lista delle tredici azzurre chiamate dal Tecnico federale del sitting volley azzurro femminile, Amauri Ribeiro, per uno stage di quattro giorni. A completare lo staff il secondo allenatore Fabio Ormindelli, il fisioterapista Mattia Pastorelli e il Team Manager Elva De Sanctis.

Linda Troiano è l’unica atleta siciliana presente nell’elenco delle convocate, un motivo d’orgoglio in più per la società palermitana del presidente Domenico Arena, che ha istituito il primo corso di sitting volley in Sicilia nell’Oratorio Santi Cosma e Damiano “Verso gli Ultimi” di Sferracavallo con il patrocinio del Comune di Palermo, e per tutta la pallavolo in Sicilia.

Ecco l’elenco completo: Giulia Aringhieri, Giulia Bellandi, Eva Ceccatelli (Dream Volley Pisa), Marika Babbone (ASD Polisportiva Roccadaspide), Flavia Barigelli (AS Roma Centro), Raffaela Battaglia (Volley Cenida Villa S.G.), Silvia Biasi (Energym Bremas), Francesca Fossato (ASD Sitting Volley Chieri), Michela Magnani (Gioco Parma ASD), Roberta Pedrelli (Volley Club Cesena), Antonella Di Cesare, Alessandra Vitale (Nola Città dei Gigli), Linda Troiano (Volley Palermo).

La storia di Linda Troiano
Linda Troiano – Responsabile Tecnico Volley Palermo

Quando dieci anni fa a causa di un grave incidente mi è stato impedito per sempre di giocare, ho giurato a me stessa che avrei fatto di tutto per tornare in campo. Quando è arrivata la convocazione sono tornata indietro di 30 anni. Ho la consapevolezza di non essere più la Linda di prima. Tutto riparte da zero. Finalmente non dovrò più sentirmi a disagio, perché quello che ogni giorno mi provoca imbarazzo per il mio passo stentato, per le mie cicatrici, per il mio inciampare costantemente, sarà la normalità. Perché per terra siamo tutti uguali.

La neo giocatrice azzurra ci tiene a ringraziare chi le ha permesso di realizzare questo sogno:

Non so come finirà e non so neppure se questo raduno sarà l’inizio di un nuovo percorso sportivo o se resterà solo una stupenda parentesi. So però che questo traguardo lo devo non solo a me stessa, ma al mio allenatore Andrea Lo Casto e a padre Massimo Pernice dell’Oratorio Santi Cosma e Damiano “verso gli ultimi” di Sferracavallo. A loro va il mio più sentito ringraziamento.

L’orgoglio della pallavolo siciliana
Giorgio Castronovo – Presidente FIPAV Sicilia

Linda, grande atleta prima ed ottimo tecnico adesso, ha fortemente voluto che a Palermo nascesse una realtà di Sitting Volley. Dai primi allenamenti ha avuto la motivazione giusta per raggiungere la Nazionale. Sono certo che sarà uno straordinario punto di partenza e che Linda saprà farsi valere per le doti sia umane che tecniche. A lei va l’abbraccio mio e di tutta la Sicilia del Volley.

La spinta della pallavolo palermitana
Roberto Mormino – Presidente Comitato Territoriale FIPAV Palermo

Sono felice per questa convocazione che servirà ad incrementare la conoscenza del Sitting a Palermo. Abbiamo il dovere di essere dalla parte di tutti e di far arrivare a chiunque ami la pallavolo ma non si avvicina a questo sport per problemi fisici il messaggio che grazie al Sitting si può giocare, perché per terra siamo tutti uguali.

“Volley Insieme”: per terra siamo tutti uguali
Il valore aggiunto del progetto Volley Insieme della FIPAV è la ridefinizione del concetto di “disabilità” e “diversità” in modo costruttivo e positivo. I normodotati, infatti, dovranno mettersi nei panni delle persone con disabilità sedendosi a terra e giocando a “Volley Insieme” raggiungendo un coinvolgimento anche emotivo di tutte le parti coinvolte ideale per favorire il processo di integrazione.

Il Sitting Volley in Italia
Nel 2013 il Sitting Volley entra a far parte delle discipline sportive della FIPAV, riconosciuta come Federazione Sportiva Paralimpica, che su delega del Comitato Italiano Paralimpico del 15 maggio 2013, ha istituito il Settore Sitting Volley, la disciplina sportiva della Pallavolo per disabili, che fa capo alla World Paravolley (WPV) ed alla European Paravolley (EPV).

Il progetto Sitting Volley Palermo è sostenuto dalla Sicily By Car di Tommaso Dragotto, da IDI Cliniche di Salvatore Randazzo e dall’agenzia Tecnocasa di Sferracavallo.

Info Corsi Oratorio Santi Cosma e Damiano “Verso gli Ultimi”
Ogni sabato mattina dalle 11.30 – Oratorio Santi Cosma e Damiano – Via Sferracavallo, 117 (Palermo).
Contributo di partecipazione per 10 lezioni: 50,00 euro (senza limitazioni di utilizzo sino al 29/06/2019).
Referente: Domenico Arena (Direttore Sportivo Volley Palermo) 349 3685254

Seguici sui nostri SOCIAL

SEDE LEGALE

VOLLEY PALERMO
Via Gerardo Astorino, 44
90146 Palermo

Tel +39 349 368 5254
info@volleypalermo.it

INSTAGRAM

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No posts found.

Make sure this account has posts available on instagram.com.